Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e sarai sempre informato su eventi, corsi, appronfondimenti e tutte le novità dal mondo Educare06.
Seguici anche su Facebook
Resta sintonizzato con la nostra pagina social per essere sempre al corrente delle novità dal mondo Educare06.
infanzia
Gli articoli correlati al tag: infanzia.
I primi mille giorni di vita perchè sono così importanti?
Tra il periodo del concepimento e il termine del secondo anno di vita, ricerche neuroscientifiche avvallano e sostengono l'ipotesi che proprio in questo arco temporale sia estremamente importante per definire l'architettura cerebrale del bambino.
Ucci ucci sento odor di bambinucci!
La percezione è la via privilegiata alla costruzione della "mente conversazionale". Ce ne parlerà la psicologa e psicoterapeuta
Miriam Gandolfi.
Bruno Munari: il gioco
A Munari piaceva ripetere “Un bambino creativo è un bambino felice”. Ce ne parla l'educatrice e atelierista Tiberia Gadaleta.
Cibo: materiale creativo
I bambini molto piccoli spesso per manifestare un disagio fisico e/o emotivo utilizzano come strumento di comunicazione "il cibo".
Maria Rita Parsi, membro del comitato ONU per i Diritti dei Bambini e delle Bambine ci illustrerà come il cibo possa diventare materiale creativo favorendo lo sviluppo del bambino.
il colore tra le mani
Il piacere non nasce nel corpo, ma nel contatto del corpo con le cose del mondo (Galimberti, 1983).Simona Vigoni e Ilaria Seveso ci parlano di un arcobaleno di esperienze attraverso la manipolazione del colore.
Questione da donna educare all’infanzia? E gli uomini?
Questione da donna lavorare nei nidi? In Italia la figura maschile è praticamente assente nei servizi per l’infanzia, mentre viaggiando nei servizi di altri Paesi ciò non avviene, con punte di eccellenza in fase di “parità numerica”.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e sarai sempre informato su eventi, corsi, appronfondimenti e tutte le novità dal mondo Educare06.
Seguici anche su Facebook
Resta sintonizzato con la nostra pagina social per essere sempre al corrente delle novità dal mondo Educare06.